La fotografia del mondo vitivinicolo secondo l’Oiv, di cui avevamo già offerto le primissime anticipazioni, diventa più nitida e completa per il 2017, con qualche primo piano sul 2018, alla luce del bilancio presentato dal suo direttore generale Jean-Marie Aurand il 19 novembre scorso a Punta del Este, in Uruguay.La produzione mondiale di uva continua a crescere a un ritmo del +9%. Nonostante la generale riduzione della superficie a vigneto si è arrivati a 73 milioni di tonnellate di uva, di cui 32,9 pressati per ottenere vino. La produzione di vino nel 2018 assesta le previsioni a 279 milioni di ettolitri, esclusi succhi e mosti, Mentre il consumo mondiale è di 244 milioni di ettolitri.