L'altro bere

L'altro bere

La bottiglia di grappa più grande del mondo

11 Giugno 2010 Jessica Bordoni
Sembra che nel mondo del vino e dei distillati sia esplosa la gara a battere ogni record. L’ultimo guinness arriva dal parco di Sant’Artemio di Treviso (nuova sede della Provincia) e coinvolge la Distilleria Bottega, artefice della bottiglia di grappa più grande mai realizzata: 186 centimetri di altezza per 138 litri di capacità. Ma non finisce qui, perché nella stessa occasione è stata stesa anche la tovaglia più lunga in assoluto, ben 1.461 metri, dell’azienda Agotex. In pratica due record in contemporanea. La scorsa domenica 6 giugno autorità e organizzazioni locali, una trentina di ristoratori, giornalisti e migliaia di cittadini si sono dati appuntamento per assistere alla doppia impresa. Alla “Grantavolata” c’era anche Sean Whitty, giudice londinese dei Guinness World Records, che ha verificato le dimensioni della bottiglia e seguito le operazioni di riempimento (è occorsa circa un’ora) nonché assistito all’apertura della supertovaglia, certificando poi i due primati. «Questo record», ha dichiarato Sandro Bottega, «che ha messo a dura prova i nostri mastri vetrai, premia la Distilleria Bottega; ma più in generale ritengo possa essere un volano per alimentare la notorietà della grappa nei mercati internazionali».  Ricordiamo che il ricavato dei circa 6 mila pranzi consumati durante l’evento sarà devoluto in beneficenza all’associazione di volontariato Advar – Alberto Rizzotti, che assiste i malati terminali e le loro famiglie.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati