L'altro bere

L'altro bere

La birra artigianale è sempre in movimento

29 Luglio 2020 Luca Giaccone
La birra artigianale  è sempre in movimento

Nata negli anni ’90, oggi si è affermata ed è in continua evoluzione. Si propone al pubblico anche in lattina, che diventa contenitore d’avanguardia. La distribuzione è complessa, sarà la sfida del futuro, assieme alla filiera. La ricerca sui lieviti

Nel 1995 in Italia c’erano 9 birrifici artigianali, diventati 15 nell’anno successivo, 22 nel 1997, 31 nel 1998, 45 nel 1999 e 60 nel 2000. Nel 2005 erano saliti a 127, nel 2010 a 311, nel 2015 a 715, nel 2019 sono arrivati a quasi mille: 983. I dati (forniti da microbirrifici.org) danno una prima, evidente misura di quanto rapidamente questo settore si sia sviluppato. Ovviamente il tasso di crescita annuo è sceso, ma il saldo dei birrifici continua ad essere positivo, l’anno scorso si sono aggiunte 36 aziende alla lista.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – II puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – I puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati