Food

Food

La Betulla – San Bernardino di Trana (Torino)

Il ristorante

Quando il patron Franco Giacomino ha rilevato il locale, ha voluto creare una cucina giocosa che parlasse piemontese, L’idea si è concretizzata in tre proposte: il menu della tradizione, il menu del mercato, in cui prevalgono i piatti di pesce, e la carta. Valorizzando il rapporto qualità-prezzo, lo chef ha scelto di approvvigionarsi a breve distanza. Pane, pasticceria e pasta sono fatti in casa, come i saporiti ravioli al plin. La carne è cucinatacon maestria. I formaggi meritano di sostituire il dessert.

Carta dei vini

Seleziona i vini: Silvio Locatelli, maître. A 13 euro: La Fornace di Cinzia Bergaglio e Pinot grigio di Cantina di San Michele Appiano. A 14 euro: Falerno del Massico di Villa Matilde, Torre di Ceparano di Fattoria Zerbina e Carricante di Calabretta. A 16 euro: Sirmian di Nals Margreid e Carema di Cantina Produttori Nebbiolo di Carema.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati