In Evidenza

In Evidenza

La barricata, il primo podcast di Civiltà del bere

7 Marzo 2025 Alessandro Torcoli
La barricata, il primo podcast di Civiltà del bere
© V. Fovi

Eccoci qui, con un filo di emozione vi presentiamo il primo podcast ufficiale di Civiltà del bere. Si chiama “La barricata” e avrà cadenza settimanale: uscirà tutti i venerdì alle 6.30 del mattino. 

Ascolta il primo episodio qui

Perché “La barricata”? Lo sapevate che “barricata” deriva dal termine “barrique”? Ecco quindi il senso: noi, appassionati narratori del vino, alziamo una barricata metaforica in sua difesa, così come la nostra testata sta facendo ininterrottamente da oltre 50 anni. Ci difenderemo raccontando il mondo del vino e consigliandovi qualcosa di interessante e di buono. 

Perché è il momento della barricata? Perché in questo momento sono troppi i venti contrari, i soggetti e le istituzioni che additano il vino come colpevole di qualcosa, di fare male alla salute, di causare incidenti, o che lo usano come “arma” politica e commerciale (vedi alla voce Trump). E invece per noi il vino è un pilastro della civiltà e della cultura occidentale, per questo dobbiamo continuare a parlarne, a valorizzarlo, a comunicarlo, a difenderlo. 

Nel podcast introdurrò, spiegherò e commenterò i temi caldi della settimana, o approfondirò un argomento con l’aiuto di esperti, suggerirò qualche lettura interessante del nostro sito, e vi darò infine qualche consiglio di vino da assaggiare, di libri da leggere, di eventi da vivere, di ristoranti da provare. 

Benvenuti sulla barricata di Civiltà del bere!

In questa prima puntata commenteremo: 

  • l tema che sta agitando tutti i produttori, l’annuncio dei dazi al 25% sui prodotti agroalimentari lanciato dal presidente degli Stati Uniti (nostro primo mercato di sbocco); 
  • la fiera di Parigi, Wine Paris, è cresciuta molto ed è molto interessante, anche per analizzare i trend internazionali, vi racconto la mia esperienza sul campo e qui potete leggere il mio resoconto. 
  • questa settimana ho assaggiato l’intera gamma di Champagne Deutz. Qui trovate il resoconto completo dell’evento. 
  • L’articolo che ho scelto di segnalarvi riguarda le novità del Collio, dove finalmente un territorio glorioso, ma negli anni scorsi un po’ fermo, ora ha riattivato le energie, grazie a molti giovani. Lo trovate qui
  • Infine, il suggerimento per la prossima settimana non poteva che essere quello di unirvi a noi al Simply the best (lunedì 10 marzo), l’evento annuale di Civiltà del bere a Milano, dove riuniamo il meglio dell’enologia secondo le Guide italiane. Potete acquistare qui i biglietti. 

Questa puntata è stata sostenuta da

 

In Evidenza

Una rivoluzione per la civiltà

Nell’editoriale del primo numero cartaceo del 2025 di Civiltà del bere, il […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati