In Italia

In Italia

Korem di Argiolas compie 10 anni e festeggia presentando la prima e l’ultima annata

8 Novembre 2010 Elena Erlicher
Compie 10 anni il Korem di Argiolas, il primo importante anniversario di una vita già scandita da molti riconoscimenti che si prospetta in futuro ancora più ricca. E si presenta al pubblico in una confezione in edizione limitatissima (soli 50 esemplari) contenente la prima e l’ultima annata del vino, 1997 e 2007. Il Korem, in greco “fanciulla”, è un rosso Igt Isola dei Nuraghi che incarna al meglio la filosofia della Cantina di Serdiana (Cagliari): creare vini tipici da varietà autoctone innovando ma restando fedeli alla tradizione sarda. Nasce da uve di Bovale al 75%, vitigno difficile ma dalle grandi potenzialità, con l’aggiunta di Carignano al 15% e Cannonau al 10%. Tutte sono allevate nella Tenuta Sa Tanca su terreni che godono di una combinazione felice di marne arenarie, calcari, roccia e argilla con il caldo del sole, la brezza di mare e il frequente vento. Dopo la raccolta manuale, i grappoli macerano per circa 10 giorni, il vino matura 1 anno in barrique nuove e affina poi in bottiglia per 6-8 mesi senza essere filtrato. In cucina si sposa bene con i piatti tipici della tradizione sarda: primi con sughi di carne saporiti, il tipico maialino sardo, l’agnello, la salsiccia e il pecorino stagionato. Nella confezione celebrativa le bottiglie sono avvolte in una tovaglietta da degustazione in puro lino realizzata appositamente dal laboratorio artigianale Imago Mundi di Cagliari nei tradizionali colori sardi bianco e grigio. Si può acquistare la confezione al prezzo di 90 euro, chiamando direttamente la Cantina Argiolas, tel. 070.74.06.06.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati