Business

Business

Masi passa a Kobrand per il mercato Usa

28 Marzo 2013 Elena Erlicher
Masi Agricola ha siglato un accordo di distribuzione negli Stati Uniti con Kobrand Wine & Spirits. La Cantina di Gargagnago di Valpolicella, che esporta il 91% della sua produzione in 90 Paesi del mondo, allo scadere del contratto con Folio Fine Wine Partners della famiglia Mondavi, ha deciso di affidarsi per il mercato Usa alla storica azienda americana. La Kobrand, fondata nel 1944, vanta una rete grande e strutturata capace di fornire, secondo Masi, un supporto maggiore nella distribuzione nel canale Horeca. LA NUOVA ALLEANZA PER UN MERCATO IN RIPRESA - «Il mercato del vino negli Stati Uniti», ha detto Sandro Boscaini, presidente di Masi, «dà chiari segni di ripresa dopo la lunga crisi. In questo contesto siamo lieti di annunciare la nuova collaborazione di lungo termine tra la nostra Cantina e Kobrand per un ulteriore passo avanti nella distribuzione di qualità dei vini Masi in tutto il territori». IL PORTFOLIO KOBRAND - L'azienda veneta andrà ad affiancare, nel portfolio di Kobrand, nomi del calibro di Maison Louis Jadot, Champagne Taittinger, Sassicaia, Michele Chiarlo, Sequoia Grove, Fonseca and Croft Ports, Delamain Grande Champagne Cognacs.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati