Birra

Birra

Kellerbier dell’Alta Franconia, icona dell’identità locale

11 Giugno 2023 Luca Giaccone
Kellerbier dell’Alta Franconia, icona dell’identità locale

Con la bella stagione l’appuntamento è nelle campagne intorno a Bamberga. Qui si possono degustare birre rustiche e di facile beva, prodotte dalle Keller (cantine) della zona, dove anticamente avveniva la conservazione mediante blocchi di ghiaccio.

La Franconia è l’estremo settentrionale della Baviera. Ma non dite mai ad un francone che è un bavarese, lo offendereste. Sì, perché la sua regione è tra quelle in cui più si sente il valore della tradizione e della cultura locale. Rispetto a Monaco, c’è un dialetto diverso, una gastronomia diversa e, soprattutto, birre diverse. L’Alta Franconia racchiude più di 200 birrifici, taluni attivi da molti secoli, in un’area più piccola della provincia di Bolzano.
A Bamberga, ad esempio, c’è la famosissima taverna Schlenkerla, la cui prima documentazione risale all’anno 1405. È il posto ideale per la scoperta della Franconia e della sua imprescindibile cultura brassicola. Non solo la cittadina (poco più di 70 mila abitanti) è assolutamente deliziosa, con il centro storico medievale, il fiume che letteralmente incornicia il vecchio municipio, e la sua atmosfera festosa e rilassata, ma accoglie birrifici che valgono senz’altro una sosta. Oltre al già citato Schlenkerla, anche Spezial, Greifenklau, Klosterbräu e Sternla.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Birra

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Birra belga. Alle origini del mito

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Ipa, stile leggendario e camaleontico

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Anche la birra sa invecchiare

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Birra italiana, il bicchiere è mezzo pieno. I dati del Report Assobirra 2021

La produzione di birra in Italia nel 2021 è tornata ai regimi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati