Mondo

Mondo

Kan-ti: in Cina è ufficialmente Docg “la salute dell’imperatore”

14 Dicembre 2012 Anna Rainoldi
È tempo di ridisegnare e arricchire l'immagine del Chianti, ma anche di tutelarne l'identità. Dopo il restyling del logo e le operazioni di "svecchiamento" in risposta alle ricerche di mercato in Italia e Stati Uniti, dal Consorzio arriva una piccola grande decisione per difendere la riconoscibilità del Chianti in Cina. Fino a oggi, i distributori del Sol levante usavano diverse traduzioni fonetiche per indicare il vino toscano, con il rischio di confondere i consumatori locali. Finalmente, l'ultimo consiglio d'amministrazione del Consorzio ha sancito il nome ufficiale: il Chianti sarà Kan-ti, letteralmente "la salute dell'imperatore". IL CHIANTI GIRA L'ASIA IN FIERA - Quest'inverno la presenza in Asia del Consorzio Chianti Docg non è mai venuta meno. Oltre all'ormai tradizionale Hong Kong International Wine & Spirits Fair, "dove il business si vede, si tocca, come ai nostri Vinitaly di 20 anni fa" spiega il presidente Giovanni Busi, il Consorzio ha partecipato alla kermesse enologica di Tokyo, che già vede una grande distribuzione del vino italiano, e alla prima edizione della fiera vini di Pechino. Occasione importante, quest'ultima, per presentarsi sul mercato cinese in via istituzionale: unica via per instaurare scambi commerciali duraturi, rapportandosi con il governo, che controlla molto attentamente il settore.  

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati