In Italia

In Italia

Al via il IV Master Sommelier Alma

8 Ottobre 2012 Jessica Bordoni
Al via la quarta edizione del Master Sommelier della Scuola internazionale di Cucina italiana Alma di Colorno (Parma), realizzato in partnership con l'Associazione Italiana Sommelier Ais. I partecipanti sono 14, tutti professionisti del settore tra sommelier, ristoratori, operatori ed esperti in possesso di un diploma di sommellerie. LEZIONI TEORICHE, VISITE AI PRODUTTORI E STAGE - La didattica dura nove mesi e comprende 23 lezioni settimanali (ogni lunedì), un programma di formazione a distanza, una serie di uscite sul territorio alla scoperta delle grandi Cantine nazionali e uno stage della durata di due mesi, in Italia o all'estero, in strutture legate al mondo della ristorazione, della distribuzione e della produzione vinicola. Al termine, i candidati dovranno superare un esame finale per poter accedere al diploma. LA CANTINA DIDATTICA - Tra i plus offerti dal Master, la Cantina didattica di Alma, ovvero uno spazio consacrato alla grande enologia dello Stivale che custodisce un numero complessivo di 920 etichette, espressione di 568 diversi produttori che sono l’eccellenza di ogni singola regione. Per maggiori info consulta il sito: www.alma.scuolacucina.it  
Tag ,

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati