L'altro bere

L'altro bere

iTòch: la confezione da birra o vino diventa cassa musicale

25 Settembre 2013 Maria Cristina Beretta
Si chiama iTòch la scatola regalo più innovativa, presentata al Macef (Mostra internazionale della casa e del bijoux) di Milano da 32 via dei birrai. Si tratta di un oggetto di legno di abete che funge da amplificatore per la musica da un lato, mentre dall'altro trova spazio la bottiglia di birra o vino da regalare. Un oggetto originale, di fabbricazione artigianale, che funziona senza utilizzo di alcuna energia. COME FUNZIONA - La scatola ha la forma di un parallelepipedo che si sviluppa verso l’alto, dotato di una tasca in cui inserire lo smarthphone, fonte dei suoni. E’ possibile anche rispondere alle telefonate inserendo il vivavoce. La scelta dell’abete deriva dall'adattabilità di questo legno, utilizzato per la fabbricazione di alcuni strumenti musicali, come le chitarre. IL "TOCCO" DI 32 VIA DEI BIRRAI - Il nome dell'oggetto - fabbricato dallo staff mantovano Realizzatoridiidee su progetto dello studio milanese di concept design Sixmani - gioca con il termine mantovano tòch, che significa "pezzo". Il progetto è stato sposato dal birrificio artigianale trevigiano, che al Macef ne hanno presentato una versione personalizzata: I-Touch 32. Il prezzo dovrebbe aggirarsi attorno agli 80-90 euro e molto probabilmente sarà disponibile per la regalistica di Natale. Per info: www.32viadeibirrai.com www.sixmani.com www.realizzaatoridiidee.it

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati