Mondo

Mondo

Italia in copertina su Decanter, Wine Enthusiast e Vins et Vignobles

15 Marzo 2012 Jessica Bordoni
L’Italia del vino conquista le ultime copertine dei principali magazine internazionali. Carta canta, ecco i titoli di alcuni importanti periodici che vedono protagoniste le nostre etichette in questo inizio di primavera, a una manciata di giorni dall'attesissimo appuntamento  con il Vinitaly. WINE ENTHUSIAST - L’americano Wine Enthusiast, numero di aprile 2012, punta sulla maggiore delle nostre isole: “Red-hot Sicily. Over 100 wines reviewed”, con un primo piano dedicato alle bottiglie San Lorenzo, Etna Doc dell’azienda catanese Girolamo Russo, Faro Palari, Faro Doc della messinese Faro Palari e Vrucara, Nero d’Avola Contea di Sclafani Doc dell’agrigentina Feudo Montoni. Segue, all’interno, un servizio della giornalista Monica Larner sui potenti rossi di Sicilia. DECANTER - Spostandoci nel Regno Unito, la “bibbia” Decanter, sempre sull’uscita aprile 2012, così proclama: “Insiders’ Italy”, ovvero “inserti”, “approfondimenti” sull’Italia. Allo Stivale sono riservati ben tre strilli per altrettanti focus nel giornale: “Today’s 10 most exciting regions”, “Where to find the real Brunello” e “Best-buy Amarone & Barbaresco”. Due le superbottiglie nazionali che campeggiano sulla copertina: il Barbaresco Docg della Pio Cesare e il Ceregio, Sangiovese di Romagna Superiore Doc della Fattoria Zerbina. VINS ET VIGNOBLES - Passando alla stampa di settore canadese, la revue Vins et Vignobles,  sul numero di febbraio-marzo, attualmente in edicola, ospita i due bianchi italiani San Vincenzo, Igt delle Venezie dell’azienda Roberto Anselmi e Jorio, Montepulciano d’Abruzzo Doc della Umani Ronchi di Osimo (Ancona). WINE SPECTATOR - Da segnalare anche l'offerta di abbonamento proposta sul sito della rivista americana Wine Spectator. Chi decide di sottoscrivere un abbonamento annuale al giornale, riceve in omaggio uno special dedicato alla nostra penisola dal titolo "Wine Spectator's Italian Wine Values".   E sempre Wine Spectator sarà protagonista della tanto attesa anteprima di Vinitaly, Opera Wine, in programma sabato 24 marzo al Palazzo della Ragione nel centro di Verona. A selezionare i 100 supervini italiani della prestigiosa degustazione “Finest Italian Wines - 100 Great Producers” è stato infatti il tasting director Bruce Sanderson (leggi anche Opera Wine, la vigilia di Vinitaly organizzata con Wine Spectator).

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati