di Anastasia Roncoletta
Si è concluso sabato 28 maggio, a Brighton, il nono International Cool Climate Symposium. Tre giorni molto intensi hanno animato la cittadina inglese che per la prima volta ha ospitato un evento di rilevanza internazionale dedicato al vino. Gli interventi del Simposio erano suddivisi in tre grandi filoni tematici: i metodi per affrontare il cambiamento climatico in atto, l'ottimizzazione della qualità dell'uva e del vino e infine i diversi stili che si possono applicare al vino prodotto in climi freddi. Ecco una panoramica degli interventi più interessanti, tema per tema.