Si chiama Innocente Nardi, contitolare dell’Azienda Agricola la Farra, il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Dopo i nove anni di presidenza di Franco Adami, il Consiglio di Amministrazione ha scelto un giovane produttore amante della propria terra per guidare il futuro di uno dei vini italiani in maggiore ascesa negli ultimi anni. Ad affiancarlo nella sua attività ci saranno i vice presidenti Elvira Bortolomiol, contitolare della Bortolomiol, ed Enrico Spina, Presidente della Cantina Sociale Colli del Soligo e il rinnovato Consiglio di Amministrazione oggi composto da Giuseppe Buogo (Cantina Produttori di Valdobbiadene), Gino Cini (Valdo), Giuseppe Collattuzzo (Cantina Sociale di Conegliano), Francesco Drusian (Drusian), Valerio Fuson (Villa Sandi), Lodovico Giustiniani (Borgoluce), Marco Lucchetta (Lucchetta), Antonio Motteran (Carpenè Malvolti) Ivo Nardi (Perlage), Leonardo Ricci (Conte Collalto), Cinzia Sommariva (Sommariva), Stefano Zanette (Cantina Sociale di Vittorio Veneto).L'obiettivo di questo nuovo organico sarà quello di «sviluppare un forte senso di appartenenza tra i produttori della denominazione Conegliano Valdobbiadene, creando sinergia tra i singoli attori della filiera del nostro vino» ha rivelato il neoeletto Innocente Nardi sostenendo che proprio le aziende sono le prime ambasciatrici del prodotto. «Grazie al contributo di tutti – ha aggiunto - potremo esportare nei cinque continenti il nostro vino come elemento di un’identità territoriale forte, espressione delle nostre straordinarie colline. Per fare questo creeremo dei veri e propri gruppi di lavoro che valorizzino le diverse professionalità e le diverse identità delle oltre 160 aziende spumantistiche del Conegliano Valdobbiadene». Un futuro quello del Consorzio di Tutela che mira a rendere sempre più centrale l'importanza del territorio spostando il valore da Prosecco a Conegliano Valdobbiadene.