Business

Business

Innocente Nardi è il nuovo presidente del Conegliano Valdobbiadene

28 Giugno 2011 Civiltà del bere
Si chiama Innocente Nardi, contitolare dell’Azienda Agricola la Farra, il nuovo Presidente del Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Dopo i nove anni di presidenza di Franco Adami, il Consiglio di Amministrazione ha scelto un giovane produttore amante della propria terra per guidare il futuro di uno dei vini italiani in maggiore ascesa negli ultimi anni. Ad affiancarlo nella sua attività ci saranno i vice presidenti Elvira Bortolomiol, contitolare della Bortolomiol, ed Enrico Spina, Presidente della Cantina Sociale Colli del Soligo e il rinnovato Consiglio di Amministrazione oggi composto da Giuseppe Buogo (Cantina Produttori di Valdobbiadene), Gino Cini (Valdo), Giuseppe Collattuzzo (Cantina Sociale di Conegliano), Francesco Drusian (Drusian), Valerio Fuson (Villa Sandi), Lodovico Giustiniani (Borgoluce), Marco Lucchetta (Lucchetta), Antonio Motteran (Carpenè Malvolti) Ivo Nardi (Perlage), Leonardo Ricci (Conte Collalto), Cinzia Sommariva (Sommariva), Stefano Zanette (Cantina Sociale di Vittorio Veneto). L'obiettivo di questo nuovo organico sarà quello di «sviluppare un forte senso di appartenenza tra i produttori della denominazione Conegliano Valdobbiadene, creando sinergia tra i singoli attori della filiera del nostro vino» ha rivelato il neoeletto Innocente Nardi sostenendo che proprio le aziende sono le prime ambasciatrici del prodotto. «Grazie al contributo di tutti – ha aggiunto - potremo esportare nei cinque continenti il nostro vino come elemento di un’identità territoriale forte, espressione delle nostre straordinarie colline. Per fare questo creeremo dei veri e propri gruppi di lavoro che valorizzino le diverse professionalità e le diverse identità delle oltre 160 aziende spumantistiche del Conegliano Valdobbiadene». Un futuro quello del Consorzio di Tutela che mira a rendere sempre più centrale l'importanza del territorio spostando il valore da Prosecco a Conegliano Valdobbiadene.

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati