Mondo

Mondo

Incendi in California: gli ultimi aggiornamenti

8 Ottobre 2020 Anita Franzon
Incendi in California: gli ultimi aggiornamenti
incendi in California

Continua a bruciare la California e gli incendi hanno già distrutto diverse tenute vinicole e ristoranti, oltre a 87 case e 326 negozi. Numeri impressionanti ma ancora provvisori e destinati a crescere.

Mai così tanti danni a causa degli incendi in California, tra Napa e Sonoma Valley. Lo riporta Vinex, che condivide anche alcuni numeri impressionanti. L’estensione dei terreni bruciati è al momenti di 262,6 chilometri quadrati, di cui solo il 26% è contenuto. La CBS riferisce che gli incendi hanno distrutto “almeno 87 case e 326 edifici commerciali nelle contee di Sonoma e Napa”; ma il dipartimento forestale californiano Cal Fire ha avvertito che questo numero aumenterà man mano che si avrà un quadro più chiaro della devastazione.

Mai così tanti danni a causa degli incendi in Napa e Sonoma Valley

Il Glass Fire ha inoltre danneggiato o distrutto le strutture di almeno 17 tenute vinicole della Napa Valley, ma nel frattempo potrebbero essere diventate 20, come riporta The Mercury News, dove si trova la lista di tutte le Cantine finora andate in fumo, oltre a queste anche il resort e ristorante tre stelle Michelin Meadowood Napa Valley (nella foto), come raccontato da The drinks business. Gli incendi stanno ancora bruciando sia sul lato orientale, sia su quello occidentale della Napa Valley e molti produttori scelgono di rimanere nelle loro proprietà per tenere a bada gli incendi. Attualmente oltre 215 aziende vinicole della contea sono soggette ad avvisi di evacuazione e non è chiaro quale sarà l’esatto impatto sull’annata 2020 poiché tutti gli sforzi sono concentrati sul salvataggio di vite e delle proprietà.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati