In Liguria è nata la nuova Igt Terrazze dell’Imperiese. Il Comitato nazionale vini ha accolto la richiesta di riconoscimento presentata nella seduta del 16-17 dicembre scorsi.
Potranno quindi fregiarsi della nuova denominazione i vini prodotti nell’intero territorio della provincia di Imperia, nelle tipologie bianco, rosso, rosato, frizzante e passito. Le varietà ammesse sono: Rossese, Vermentino, Pigato e/o Ormeasco per almeno il 40%; altri vitigni raccomandati a bacca di colore analogo fino a un massimo del 60%.
Ora per completare l’iter bisognerà attendere il decreto ministeriale e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
La Liguria ha presentato, inoltre, una serie di altre proposte di modifica ai disciplinari di 8 delle sue attuali 12 denominazioni (se si considera anche l’ultima new entry).
Per quanto riguarda la Doc Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua, il Comitato nazionale ha dato parere positivo, in ottobre, alla variazione richiesta di obbligo di imbottigliamento in zona limitata.
Ancora al vaglio della commissione, invece, le modifiche richieste per le Doc Colli di Luni, Colline di Levanto, Golfo del Tigullio (che ha proposto la sottozona Portofino), Riviera ligure di Ponente, Val Polcèvera e per le Igt Colline del Genovesato e Golfo dei Poeti.
Rimangono invariate, in quanto non hanno promosso nessuna variazione, le Doc Pornassio o Ormeasco di Pornassio, Cinque Terre e l'Igt Colline Savonesi.