In Italia

In Italia

In Liguria la nuova Igt Terrazze dell’Imperiese

13 Gennaio 2011 Elena Erlicher
In Liguria è nata la nuova Igt Terrazze dell’Imperiese. Il Comitato nazionale vini ha accolto la richiesta di riconoscimento presentata nella seduta del 16-17 dicembre scorsi. Potranno quindi fregiarsi della nuova denominazione i vini prodotti nell’intero territorio della provincia di Imperia, nelle tipologie bianco, rosso, rosato, frizzante e passito. Le varietà ammesse sono: Rossese, Vermentino, Pigato e/o Ormeasco per almeno il 40%; altri vitigni raccomandati a bacca di colore analogo fino a un massimo del 60%. Ora per completare l’iter bisognerà attendere il decreto ministeriale e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. La Liguria ha presentato, inoltre, una serie di altre proposte di modifica ai disciplinari di 8 delle sue attuali 12 denominazioni (se si considera anche l’ultima new entry). Per quanto riguarda la Doc Rossese di Dolceacqua o Dolceacqua, il Comitato nazionale ha dato parere positivo, in ottobre, alla variazione richiesta di obbligo di imbottigliamento in zona limitata. Ancora al vaglio della commissione, invece, le modifiche richieste per le Doc Colli di Luni, Colline di Levanto, Golfo del Tigullio (che ha proposto la sottozona Portofino), Riviera ligure di Ponente, Val Polcèvera e per le Igt Colline del Genovesato e Golfo dei Poeti. Rimangono invariate, in quanto non hanno promosso nessuna variazione, le Doc Pornassio o Ormeasco di Pornassio, Cinque Terre e l'Igt Colline Savonesi.
Tag

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati