Premium

Premium

Tecnologie di imaging nel vigneto. Che cosa sono e cosa permettono di fare

17 Febbraio 2022 Riccardo Oldani
Tecnologie di imaging nel vigneto. Che cosa sono e cosa permettono di fare

Le chiamano tecnologie di imaging e utilizzano dispositivi come telecamere a infrarossi o multispettrali, lidar, sensori di fluorescenza o della conduttività elettrica per vedere “dentro” le viti e valutare il loro stato di salute. Se ne parla da tempo, ma quali sono e come vengono usate nel vigneto? Una piccola guida per conoscerle meglio.

L’ultimo decennio ha visto uno sviluppo incredibile delle tecnologie digitali, quelle che stanno rendendo possibile la cosiddetta transizione 4.0. Con questo termine si intende una rivoluzione del modo di produrre basata sull’accresciuta capacità di calcolo, sull’uso del web e del cloud e sullo sviluppo di sensori e robot che ha iniziato a trasformare dapprima l’industria e poi anche l’agricoltura. Tra queste tecnologie abilitanti spiccano in particolar modo quelle definite di “imaging”, che cioè riprendono immagini dalla realtà e le trasformano in dati da analizzare.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Premium

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Conegliano Valdobbiadene Docg: valori condivisi e progetti sul territorio

Il Consorzio di tutela della Docg è impegnato in un dialogo costruttivo […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati