Scienze

Scienze

I’m green™. Nomacorc lancia la chiusura a base vegetale

28 Febbraio 2014 Anna Rainoldi
Sembra un ossimoro: un tappo sintetico di origine vegetale. Infatti Select Bio, l'ultima novità di Nomacorc, è un unicum nel campo delle chiusure alternative al sughero. Riciclabile al 100%, con prestazioni pari agli altri tappi Select Series, Bio è prodotto con il polietilene di Braskem I'm green™, derivato dalla canna da zucchero (in foto, una piantagione). DALLA CANNA DA ZUCCHERO AL TAPPO - La produzione Braskem di polietilene I'm green™ è partita nel 2010 a Triunfo, nel sud del Brasile, dove l'uso di prodotti agricoli come alternativa sostenibile ai combustibili fossili ha un grande potenziale. Nello specifico, questo polietilene deriva dall'etanolo ricavato dalla canna da zucchero. Per ogni tonnellata prodotta, I'm green riduce più di 2 tonnellate di CO2 rispetto al polietilene tradizionale. L'espansione dei campi di canna da zucchero è soggetta a seri controlli, perché avvenga in modo sostenibile (attualmente 9,2 milioni di ettari sono destinati alla coltivazione, soprattutto nello stato di Sao Paulo). CHIUSURA SOSTENIBILE, STESSA PRESTAZIONE - Il materiale ricavato si presta perfettamente all'utilizzo di Nomacorc. Anche i tappi Select Bio sono in grado di gestire con costanza la giusta quantità di ossigeno in bottiglia, prevenendo il deterioramento e i difetti del vino, come ossidazione e riduzione.

Scienze

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: tecnologia e piante geneticamente migliori secondo l’agronomo Paolo Storchi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: la vocazione viticola, un’idea di futuro secondo il professor Attilio Scienza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Acqua, vino e microplastiche

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati