Food

Food

Ilario Bonzani restaurant manager dell’Acanto – Principe di Savoia

15 Ottobre 2012 Civiltà del bere
New entry alla direzione del ristorante Acanto dell’Hotel Principe di Savoia di Milano: i primi di ottobre il domese Ilario Bonzani è stato nominato restaurant manager. TRA LA SVIZZERA, LONDRA E MILANO - Dopo il diploma alberghiero a Domodossola, il giovane Bonzani parte per la vicina Svizzera dove matura esperienze presso importanti nomi dell'Hôtellerie elvetica (il Kulm Hotel di St. Moritz, il Park Hotel Delta e il Castello del Sole di Ascona e Villa Caesar di Brissago) a cui seguono cinque anni a Londra nella storica catena alberghiera Savoy Group. Dal 2000 al 2010 ha ricoperto il ruolo di maître d’hotel al Palace Hotel di Milano mentre dal 2010 è stato assistant outlet manager del Park Hyatt Hotel, sempre nel capoluogo lombardo. IL COMMENTO DEL NUOVO RESTAURANT MANAGER - “Passione, motivazione, coinvolgimento, tenacia, costanza, entusiasmo, sono queste le caratteristiche che rappresentano il punto di forza della leadership", ha dichiarato Ilario Bonzani. "Amo tutto ciò che è cibo e vino e mi reputo una persona “curiosa” in materia eno-gastronomica. Il mio motto è: poiché l’arte del ricevere a tavola per me è sì una vocazione ma anche una grande sfida, sono fiero di accettarla”.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati