Il mondo del vino da sempre suscita l’interesse di ogni forma artistica e si è ritagliato uno spazio anche nell’universo dei giochi da tavolo.Vi sono ormai decine di titoli il cui focus è la vitivinicoltura: dai semplici party game, sino alle più complesse e verosimili simulazioni gestionali. Ecco la nostra selezione.
Il vino è sempre stato oggetto di attenzione da parte di ogni forma artistica, dalla pittura alla letteratura, dalla musica all’opera lirica, sino a diventare un punto di riferimento anche per la cinematografia. Forse non tutti sanno che anche nel mondo dei giochi da tavolo, sebbene il fenomeno sia più recente e di nicchia, l’universo di Bacco si è conquistato uno spazio inaspettato.
Dai quiz ai party game, passando per i giochi didattici
Sono ormai numerosi i titoli dedicati al mondo enoico (molti dei quali giocabili anche online, il che non guasta visto il periodo), sia che si tratti di competizioni a quiz, come Trivial Pursuit! Edition Des Vins; oppure dei giochi a percorso con quesiti sul vino, come Vino! The exciting game of wine o Il grande gioco del vino; oppure delle riedizioni a tema di grandi classici, come Wine Opoly e Drinkopoly; o, ancora, dei semplici party game con le carte, tipo In Vino Morte e Wine RATING. Non mancano i didattici, tra cui The WINE Village, e gli strategici con le carte in stile Magic, come Wine Wars. Sino all’atteso Naramata, in uscita quest’anno, giocabile anche in solitario.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium