Mondo

Mondo

Il vino e gli inglesi. Quanti errori!

20 Settembre 2011 Andrea Gabbrielli
Si è soliti pensare che la consuetudine dei sudditi britannici con Bordeaux, Borgogna e Champagne, dei quali sono grandi importatori, li renderebbe particolarmente esperti di vino rispetto ad altri popoli e Paesi. Questa credenza è stata ancora una volta messa in discussione da una ricerca condotta dalla catena Spar su un campione di 2.000 consumatori. Infatti nel mese di agosto 2011 sono stati interrogati per capire quale fosse il loro atteggiamento sia nella scelta che nell’acquisto di una bottiglia. Il 70% degli interpellati ha detto di essere preoccupato a causa della scarsa conoscenza della materia. Fra questi “in ansia”, il 55% ha dichiarato di servirsi di consigli di altri mentre il 28% ha detto di limitare la scelta ai soli marchi conosciuti. L’indagine ha anche rivelato che sono numerose anche le idee preconcette tra cui il 54% degli intervistati è convinto che la frutta (fragole, lamponi, mirtilli, ecc.) utilizzate per descrivere il vino, sia stata realmente impiegata nella produzione del vino. Il 48% invece è convinto che il vino sia tagliato con l’acqua. Il 43%  crede che più vecchia è l’annata e migliore è il vino oppure che il vino tappato con il sughero sia preferibile a quello con il tappo a vite (32%). Secondo il 15% poi, lo screw cap (tappo a vite) si apre normalmente con il cavatappi. Il 32% è del parere che Bordeaux, Chablis, Champagne, Porto e Jerez siano nomi di altrettanti vitigni. Infine, il 71% vorrebbe saperne di più sul mondo del vino dimostrando che la domanda di informazione è sempre forte. Conclusione, le conoscenze sono a dir poco sommarie se non palesemente errate. Ma siamo sicuri che lo stesso sondaggio rivolto a consumatori di altri paesi (Francia, Spagna, Italia, ecc.) avrebbe raccolto risposte molto diverse da quelle inglesi? Di sicuro c’è ancora molto da spiegare.

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati