In Italia

In Italia

Il vino è facile con Villa Crespia e Ais Lombardia

22 Giugno 2010 Jessica Bordoni
Chiara, veloce, efficace: ecco come deve essere la comunicazione enologica, soprattutto se si rivolge a un target giovane, di inesperti da educare a un consumo alcolico consapevole. Così la pensano i responsabili di Villa Crespia dell’arcipelago Muratori e i rappresentanti dell’Ais Lombardia, ideatori di “Il vino è facile”, una simpatica competizione a sfondo vinicolo il cui vincitore sarà decretato sabato 26 giugno ad Adro (Brescia) presso la sede della tenuta franciacortina. Il bando di concorso è riservato ai membri lombardi dell'Ais, dunque a un gruppo di professionisti del settore, chiamati a degustare due bottiglie dell’azienda Muratori e a realizzare un format (video, galleria fotografica, testo in prosa, poesia o altro ancora) che ne spieghi il contenuto, le sensazioni e le emozioni provate all’assaggio… ovviamente nel modo più immediato e comprensibile possibile! Il verdetto è affidato a una giuria di venti ragazzi, diversi per estrazione sociale, cultura, e preparazione scolastica. Uniche caratteristiche in comune: la curiosità e insieme la totale incompetenza sul mondo del vino. Il primo classificato vince un viaggio benessere a Ischia, con accoglienza nella Tenuta Giardini Arimei del gruppo Muratori. «Volevamo stimolarvi e  dimostrarvi come ci si possa consapevolmente avvicinare al vino con semplicità, senza riti speciali. Ascoltando il proprio palato e ricordando che non si beve per provare l’ebbrezza dell’ubriacatura, ma per immergersi nella cultura della nostra tavola e della convivialità». Così hanno spiegato gli organizzatori agli esperti sommelier. Tra pochi giorni vedremo se la provocazione ha dato i suoi frutti.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati