I cambiamenti rapidi di questi anni ci pongono di fronte a sfide inedite e a opportunità. Le aziende impareranno a integrare i valori del territorio con i sistemi più avanzati e un mercato in continua evoluzione. Il vantaggio competitivo delle realtà familiari si fonda su una visione a lungo termine e un profondo legame con i luoghi
Negli ultimi anni, le imprese vitivinicole private si sono trovate a fronteggiare una serie di sfide impreviste. La pandemia del 2020 ha dimostrato quanto il mondo sia vulnerabile a cambiamenti improvvisi, influenzando il modo in cui lavoriamo, viaggiamo e consumiamo. Questo evento ha messo in evidenza la fragilità della natura e l’importanza di una gestione sostenibile delle risorse. Proprio per questi cambiamenti sempre più rapidi non è facile fare previsioni a 10 anni di distanza ma, rimanendo in continuità con trend già iniziati, si possono avanzare delle ipotesi.
Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium