In Italia

In Italia

Il sole sulle Tofane accende la 9° edizione di VinoVip

14 Luglio 2013 Civiltà del bere
Un bel sole di luglio ha baciato l'apertura di questo nono VinoVip, alla conquista di un'altra vetta (oltre al tradizionale Faloria): il mitico massiccio delle Tofane. Ieri pomeriggio, dalle 15 alle 19, gli ospiti della Biennale ampezzana dedicata al vino di pregio hanno potuto degustare una cinquantina di etichette top in un walk around tasting organizzato su due livelli: Ouverture Champagne e Challenge. Location d'eccezione, per la prima volta nella storia della kermesse di Civiltà del bere, i rifugi Col Drusciè (1.778 metri) e Ra Valles (2.475 metri), luoghi culto del turismo invernale ampezzano. Il brindisi inaugurale parla francese: nove Maison d'alto livello della celebre Champagne, presentate dai rispettivi importatori, distributori e brand ambassador italiani, hanno tenuto banco attirando un gran numero di wine lover e professionisti. E poi, ancora più in alto, dove ancora resiste la neve, le aziende del Challenge hanno dato prova della loro carica innovativa con bottiglie dalla grande personalità, circondate dal panorama mozzafiato della terrazza, con vista a 360 gradi. Nove diverse declinazioni del tema centrale di VinoVip Cortina 2013: l'innovazione. La serata si è conclusa in un trionfo del gusto con le cene Gourmet in quattro ristoranti top della città: Baita Fraina, Il Campanile, Tivoli al Col Drusciè e Vip Club. Presenti alcuni dei produttori protagonisti di VinoVip a raccontare le loro etichette migliori. La giornata di oggi, domenica 14 luglio comincia sotto i migliori auspici. Il tempo è eccellente e i produttori si stanno preparando per affrontare la divertente prova della Blind Tasting Competition. Grande attesa per il pomeriggio; alle 16.15, infatti, sul palco di VinoVip la MW Jancis Robinson a parlare di innovazione.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati