Nella regione dell’Herault, nel sud della Francia, sono state impiantate 170.000 barbatelle di Sangiovese. La fornitura dei vari biotipi, dal Prugnolo al Morellino, dal Brunello al Romagnolo, è stata effettuata a cinque maison francesi dai Vivai Cooperativi Rauscedo, il più grande vivaio cooperativo del mondo. Hanno scelto il classico vitigno italiano Domaine de Gournier, Domaine des Peyrats, Domaine de la Busquette, Clos des Roques e Clos de St. Laurent. In Francia il Sangiovese è coltivato estensivamente solo in Corsica dove è conosciuto come “Nielluccio”. Attualmente Oltralpe sono allo studio Primitivo, Nero d’Avola, Fiano, Vermentino. I criteri della selezione sono resistenza alla siccità e adattamento ai mutamenti climatici.