Business

Business

Il Sagrantino Còlpetrone vola con Alitalia in classe Magnifica

20 Aprile 2011 Jessica Bordoni
Quando l’enologia vola ad alta quota, si potrebbe dire. Dal prossimo giugno, infatti, il Montefalco Sagrantino Docg della Casa vinicola Còlpetrone, gioiello umbro del gruppo Saiagricola, con sede a Gualdo Cattaneo (Perugia), salirà su tutti i voli Alitalia in classe Magnifica, divenendone fornitore ufficiale.  «Un motivo di grande orgoglio nell’essere sempre di più rappresentanti della denominazione e ambasciatori enologici del Belpaese anche nei confronti della clientela più esigente e appassionata», ha spiegato l’amministratore delegato Domenico Terzano. «Il Sagrantino Còlpetrone inizierà il suo giro intorno al mondo già dal prossimo mese di giugno. L’accordo sarà anche un’occasione importante per promuovere questo vino, che nella sua unicità non può essere considerato una moda, né tantomeno un vino in fase discendente. L’apprezzamento per questo prodotto è anzi in continua ascesa, anche se siamo ancora in una fase “infantile” nei rapporti con il resto del mondo; quale occasione migliore, anzi “Magnifica” di questa, quindi?». La Cantina Còlpetrone, 140 ettari dei quali 63 vitati, esporta le sue etichette in oltre 30 Paesi, ultimi in ordine di “conquista” la Cina e il Paraguay. Il Montefalco Sagrantino è prodotto in tre versioni: secco, passito e nella selezione Gòld, solo per le annate migliori.

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati