In Italia

In Italia

Il Premio Villa Sandi 2010 vola a Londra

24 Agosto 2010 Jessica Bordoni
Il Premio Villa Sandi vola a Londra, metropoli scelta per la cerimonia di "incoronazione" che tradizionalmente si svolgeva a Crocetta del Montello (Treviso) nella sede aziendale. Il concorso, giunto alla decima edizione e organizzato in collaborazione con l’Associazione italiana sommeliers, si rivolge a sommelier under 29 che hanno già maturato esperienze professionali all’estero o che stanno lavorando in strutture alberghiere e ristorative fuori dai confini nazionali. I trionfatori di quest’anno sono Alessandra Celio, senior assistant restaurant manager al Marcus Wereing Restaurant del Berkely Hotel di Londra, Carlo Ferrigno, food and beverage manager dell’NH Hotel du Grand Sablon di Bruxelles, e Filippo Lanciotti, responsabile della gestione della cantina dell’Hotel Ristorante Anita di Cupra Marittima (Ascoli Piceno), selezionati da una giuria composta da giornalisti enogastronomici di fama mondiale, dal presidente dell’Ais Terenzio Medri e dal presidente di Villa Sandi Giancarlo Moretti Polegato. La cerimonia di premiazione è prevista per il prossimo 20 settembre all’Hotel Ritz di Londra; durante una cena di gala le tre nuove promesse della sommellerie internazionale riceveranno una borsa di studio del valore di 1.550 euro, un attestato e una targa della Maison Villa Sandi.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati