In collaborazione con

Il portfolio Meregalli Spirits si allarga con una selezione di referenze premium Martini & Rossi

19 Gennaio 2024 Civiltà del bere
Il portfolio Meregalli Spirits si allarga con una selezione di referenze premium Martini & Rossi

Dal 1° gennaio il Gruppo monzese ha iniziato la distribuzione del rum Santa Teresa, degli Scotch Whisky Craigellachie e Aberfeldy, del Bourbon Angel’s Envy e del Tequila ultra-premium Gran Patrón Burdeos. La partnership punta a potenziare la presenza sul canale Horeca.

Il 2024 segna l’inizio di un accordo importante tra due top player del comparto beverage. Dal 1° gennaio Meregalli Spirits,la divisione del Gruppo Meregalli dedicata al mondo dei distillati e della liquoristica, ha avviato la distribuzione di una selezione di referenze premium di Martini & Rossi, storica azienda di liquori di proprietà della famiglia Bacardi.

Gli obiettivi e i marchi coinvolti

«Meregalli Spirits e Martini & Rossi sono guidati dagli stessi valori», spiega Marcello Meregalli, amministratore delegato del Gruppo monzese. «Entrambi siamo molto orgogliosi della nostra gamma di liquori di alta qualità e della forza delle nostre partnership commerciali. La scelta di condividere il focus sul canale Horeca sarà sicuramente vincente».
I marchi coinvolti sono il Rum Santa Teresa, gli Scotch Whisky Craigellachie e Aberfeldy, il Bourbon Angel’s Envy e il Tequila ultra premium Gran Patrón Burdeos, che grazie alla competenza e alla capillarità della distribuzione Meregalli Spirits potranno incrementare ulteriormente la loro presenza e visibilità nel mondo dell’hotellerie, della ristorazione e delle enoteche.

Le parole dell’Ad Marcello Meregalli e del Dg Corrado Mapelli

«L’inserimento nel nostro portfolio di questi brand così autorevoli ci permetterà di ampliare ancora di più la penetrazione del nostro mercato di riferimento», precisa l’Ad Meregalli. «Non vediamo l’ora di far conoscere ai consumatori di tutta Italia la loro straordinaria qualità e il loro gusto».
Dello stesso avviso anche il direttore generale Corrado Mapelli, che precisa: «Siamo due aziende leader, due grandi famiglie, entrambe con un unico obiettivo. Queste premesse sono di per sé un traguardo da sottolineare, ma ciò che sottolineeremo più volentieri saranno gli importanti risultati che insieme saremo in grado di raggiungere».

Santa Teresa: oltre due secoli di Rum venezuelano

Ecco allora un focus sui diversi marchi al centro della partnership Meregalli Spirits e Martini & Rossi. Santa Teresa non ha bisogno di molte presentazioni: è uno dei produttori di Rum più conosciuti al mondo, con una storia di oltre due secoli, strettamente intrecciata a quella del Venezuela. La fondazione risale al 1796, nella valle di Aragua e dal 1830 è nelle mani della stessa famiglia, i Vollmer, che si tramandano il know how di generazione in generazione e sono fortemente impegnati nella salvaguardia dell’ambiente e delle sue risorse. La distribuzione Meregalli Spirits si concentra sull’etichetta fiore all’occhiello 1796, premiatissima dalla critica. È il frutto della miscelazione di rum invecchiati fino a 35 anni in botti di rovere ex Bourbon. Un sorso straordinariamente ricco, morbido e inaspettatamente secco, proposto anche con un finish di minimo 13 mesi in botti di ex Speyside Whisky.

L’originalità della distilleria scozzese Craigellachie

E proprio nello Speyside, una delle cinque regioni produttrici di Whisky della Scozia, si trova la distilleria Craigellachie, fondata nel 1891 da Peter Macey e Alexander Edward nel piccolo villaggio omonimo. I Whisky di Speyside sono celebri per la loro eleganza, ma quelli di Craigellachie si distinguono per uno stile molto personale, in particolare la gamma dei Single Malt. Hanno un carattere robusto e muscoloso, con un sottile rimando all’ananas. Ciascuna bottiglia offre uno sguardo originale sul mondo dei Whisky scozzese, sfidando le aspettative dei consumatori. Nel portfolio Meregalli Spirits troviamo diverse versioni: Invecchiato 13, 17, 19 e 23 anni.

Lo spirito pionieristico di Aberfeldy

Restiamo in Scozia, spostandoci in un altro distretto molto amato, quello del Perthshire nel centro della nazione. La storica Aberfeldy, situata ai piedi delle Highlands, risale al 1897 e può vantare oltre 200 medaglie d’oro nella produzione di Whisky. Sono Single Malt dalla bevuta ricca e avvolgente, con note speziate, mielate, di agrumi e un tocco di vaniglia.
La linea spazia dall’Aberfeldy 12 Years al 16 e al 21 Years. Dal Vecchio al Nuovo Mondo, per assaporare i Bourbon di Angel’s Envy, fondata nel 2006 da Lincoln Henderson, uno dei più famosi Master distiller americani (classe 1938). Siamo a Louisville, nel Kentucky e la distilleria si distingue per la sua anima green e il suo spirito pionieristico, utilizzando una tecnica particolare che prevede una seconda finitura in botti, dopo il primo invecchiamento in rovere. Angel’s Envy Straight Bourbon Whisky è rifinito in botti di Porto Ruby appositamente selezionate che aggiungono sfumature delicate ma distinte, esaltando il Whisky senza modificarne il carattere.

Tequila ultra premium firmata Hacienda Patrón

Hacienda Patrón è uno dei più apprezzati produttori di Tequila. La collezione include anche l’ultra premium Gran Patrón Burdeos, creato in quantità limitata e realizzato artigianalmente a partire dalla migliore Blue Weber Agave. Viene distillato due volte e invecchiato in botti usate e nuove di rovere americano e francese. La sua particolarità risiede nella finitura: l’affinamento in pregiati botti che contenevano vini rossi di Bordeaux (Burdeos è il termine spagnolo per Bordeaux) dona il tipico colore ambrato scuro e un gusto vellutato e morbido, con note di legno di quercia, vaniglia e uva passa. Un’esperienza unica che innalza la categoria del Tequila e mette in risalto tutte le sue potenzialità.

GRUPPO MEREGALLI
Via Azzone Visconti 43
Monza (MB)
039.9194365
info@meregalli.com
www.meregalli.com
Segui su FacebookInstagram

In collaborazione con

Vite Colte: Alta Langa Seicento, sempre più in alto

Il nuovo Metodo Classico Pas Dosé, frutto del progetto d’eccellenza dedicato alle […]

Leggi tutto

Fontanafredda: la quarta edizione di Renaissance è dedicata all’ottimismo

Svelato l’ultimo capitolo del progetto di Fontanafredda che esplora i 10 sentimenti […]

Leggi tutto

Terre Nere: energia autentica di Montalcino

Francesca e Federico Vallone hanno raccolto il testimone dal padre Pasquale e […]

Leggi tutto

Leone de Castris: i vini romantici e identitari della linea Donna Coletta

La selezione, che nasce nella tenuta in Bassa Murgia, comprende il rosato […]

Leggi tutto

Le Macchiole ieri e oggi: ritratto di una delle Cantine simbolo di Bolgheri

Tra i pionieri del blasonato distretto vinicolo toscano, Cinzia Merli e la […]

Leggi tutto

Siddùra: il costante desiderio di crescere

Attraverso la managerializzazione dei processi e il recente rinnovo del team, l’azienda […]

Leggi tutto

Provveditore: non solo Morellino di Scansano

Dalle solide radici familiari, la Cantina maremmana è oggi condotta da Cristina […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia: la fascetta sul Lambrusco Igt

L’introduzione del contrassegno di Stato, a partire dalla vendemmia 2024, assicura la […]

Leggi tutto

Montezovo: Calinverno, l’essenza di un territorio unico

Ogni sorso del vino simbolo della Cantina veronese racconta la storia del […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati