L'altro bere

L'altro bere

Il nuovo Martini Gold è firmato Dolce & Gabbana

14 Settembre 2010 Jessica Bordoni
Le due grandi firme del made in Italy Martini & Rossi e Dolce & Gabbana hanno presentato alla stampa il nuovo Martini Gold by Dolce & Gabbana, un originale drink ispirato dai due stilisti siciliani in cui l’aroma delle spezie esotiche si fonde a quello delle erbe del Mediterraneo. Bergamotto di Calabria, arance e limoni siciliani, ma anche zafferano spagnolo, mirra proveniente dall’Etiopia, zenzero indiano e pepe cubebe dell’Indonesia: ecco gli ingredienti alla base della ricetta segreta del nuovo cocktail, ottenuto con tecniche tradizionali unite alle più moderne tecnologie sotto lo sguardo esperto degli artigiani della Martini & Rossi. Il drink sarà disponibile dal prossimo autunno nei più eleganti locali italiani e nelle migliori insegne con un prezzo consigliato a scaffale di 20 euro. «Con Martini abbiamo un rapporto che dura da più di 10 anni», hanno spiegato Domenico Dolce e Stefano Gabbana, «ci uniscono gli stessi valori e l’orgoglio per le nostre radici italiane. È la prima volta che lavoriamo a un progetto simile e siamo molto contenti del risultato: un prodotto nuovo, trasversale, che parla allo stesso tempo del nostro mondo e dell’anima Martini». Lo spot pubblicitario di Martini Gold by Dolce & Gabbana è stato affidato al regista svedese Jonas Akerlund, che ha scelto di ambientarlo tra le vie e le piazze di Roma,  connotandolo di una raffinata atmosfera da “dolce vita” felliniana. La protagonista femminile, l’attrice Monica Bellucci, cammina per le strade della Capitale attirando lo sguardo di tutti gli uomini che incontra; nella sua borsa di rete si intravede una preziosa bottiglia d’oro. Giunge, infine, a un bar dove l’attendono i due stilisti Dolce e Gabbana e insieme stappano la bottiglia di Martini Gold intonando il celebre motivetto Quando, quando, quando.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati