In Italia

In Italia

Il Montecucco Sangiovese diventa Docg

22 Aprile 2011 Andrea Gabbrielli
Dalla vendemmia 2011 il Montecucco Sangiovese – il vino top estrapolato dalla Doc Montecucco – si potrà fregiare della Docg. È il secondo vino della Maremma a ottenerla. Per il Consorzio di tutela del Montecucco e le aziende che si sono spese per raggiungere questo risultato, non solo è un momento di soddisfazione ma è anche il riconoscimento del lavoro sull’incremento della qualità svolto in questi anni. Appena nel Duemila, il vino della Doc Montecucco, situata tra il Brunello di Montalcino e il Morellino di Scansano, era di appena poche migliaia di unità prodotte da una decina di Cantine. Oggi il Consorzio rappresenta 52 aziende su circa 70, oltre 500 ettari di vigneto su una superficie vitata complessiva di 750-800 ettari, e oltre di 1,2 milioni di bottiglie su una produzione complessiva annua di 1,8 milioni. Sempre dalla vendemmia 2011, la Doc Montecucco si arricchisce di nuove tipologie quali Rosato, il Vin Santo e il Vin Santo Occhio di pernice. Inoltre, nel corso della stessa riunione del Comitato nazionale vini che ha approvato il Montecucco Sangiovese Docg, è stata valutata positivamente l’istanza di riconoscimento della Doc Maremma Toscana, le cui tipologie attualmente sono prodotte come Igt. (vedi Civiltà del Bere n°3-4 marzo aprile 2011).

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati