Mondo

Mondo

Il mondo ha nostalgia dell’Italia

29 Ottobre 2020 Anita Franzon
Il mondo ha nostalgia dell’Italia

Gli stranieri amanti del vino sentono la mancanza dell’Italia, perché degustare una bottiglia in una città d’arte o in riva al nostro mare ha tutto un altro sapore. Per consolarsi, ecco tre consigli di etichette toscane da non perdere.

Italia, ci manchi. Per Forbes una delle mete più sognate in questo periodo in cui gli amanti del vino non possono viaggiare lontano è proprio l’Italia, tutta: “Dalla Sicilia a Siena fino alla Sardegna, dal Vermentino ligure allo Chardonnay piemontese fino alla Schiava altoatesina”, si legge. O forse, emerge piano piano dalle parole della giornalista, quello che manca di più è “la sensazione di bere vino in Italia, più di una bottiglia, una città o una cantina specifica”.

Tre etichette toscane

Nella sua rubrica settimanale su The Guardian il giornalista David Williams afferma: “Alcuni vitigni possono avere radici in tutto il mondo, ma è in Toscana che molte di queste varietà danno il meglio di sé”. Tre le etichette citate dal giornalista nella sua rubrica settimanale: Le Serre Nuove, Bolgheri Rosso Doc 2018 dell’Ornellaia, descritto come “magnifico, armonioso e complesso”; Villa Boscorotondo, Chianti Classico Riserva Docg 2016 “con i suoi strati soavi di mora, amarena, tabacco e origano”; e Casamatta, Toscana Bianco Igt 2018 di Bibi Graetz, ovvero “uno splendido mix di polpa di pesca, frizzantezza agrumata e fascino floreale tipicamente toscano”.

Questa notizia fa parte della rassegna stampa internazionale di Civiltà del bere. Per riceverla gratuitamente una volta a settimana in formato newsletter iscriviti qui.

Leggi le altre notizie dal mondo di questa settimana

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati