Il Manuale di Conversazione vinicola - la rubrica di Civiltà del bere che spiega il "significato reale o presunto dei vocaboli usati o abusati" del mondo di Bacco - compie 50 puntate. Apparso per la prima volta sul numero di dicembre 2006, in questi sei anni ha fatto luce su ben 150 parole chiave dell'enologia italiana: dalla A di "Abboccato" alla W di "Winemaker", passando per la D di "Dealcolazione" e la R di "Resveratrolo". Ogni voce, redatta con garbo linguistico ed ironia dal giornalista Cesare Pillon, è accompagnata da una vignetta del fumettista Doriano Strologo.
Sul fascicolo di settembre-ottobre 2012, in questi giorni in edicola, i lettori possono approfondire i termini: Aste, Rifermentazione e Rosato. Sulla home page del sito è disponibile anche l'elenco completo dei lemmi, aggiornato ad ogni uscita cartacea del giornale. Per consultarlo basta cliccare all'interno del box Manuale di Conversazione vinicola.