In Italia

In Italia

Il Manuale di Conversazione vinicola compie 50 puntate

2 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Il Manuale di Conversazione vinicola - la rubrica di Civiltà del bere che spiega il "significato reale o presunto dei vocaboli usati o abusati" del mondo di Bacco - compie 50 puntate. Apparso per la prima volta sul numero di dicembre 2006, in questi sei anni ha fatto luce su ben 150 parole chiave dell'enologia italiana: dalla A di "Abboccato" alla W di "Winemaker", passando per la D di "Dealcolazione" e la R di "Resveratrolo". Ogni voce, redatta con garbo linguistico ed ironia dal giornalista Cesare Pillon, è accompagnata da una vignetta del fumettista Doriano Strologo. Sul fascicolo di settembre-ottobre 2012, in questi giorni in edicola, i lettori possono approfondire i termini: Aste, Rifermentazione e Rosato. Sulla home page del sito è disponibile anche l'elenco completo dei lemmi, aggiornato ad ogni uscita cartacea del giornale. Per consultarlo basta cliccare all'interno del box Manuale di Conversazione vinicola.  

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati