Mondo

Mondo

Il Lambrusco Donelli parla sempre più cinese

23 Settembre 2010 Jessica Bordoni
Agenda fitta di appuntamenti per Donelli Vini. All’inizio di settembre la Cantina di Gattatico (Reggio Emilia) è stata madrina di alcuni importanti eventi organizzati a Shanghai nel corso dell’Expo 2010. «Siamo una delle 90 imprese emiliano-romagnole che investono direttamente in Cina. Operiamo in questa realtà da più di 10 anni: è un mercato sicuramente non semplice e anche per questo molto stimolante. Riteniamo che i nostri prodotti abbiano tutte le caratteristiche per conquistare il consumatore cinese. Il nostro business si concentra oggi nei grandi centri urbani, come Shanghai e Pechino, ma contiamo di ampliare notevolmente i nostri orizzonti», ha detto Giovanni Giacobazzi, figlio del presidente Antonio ed export manager di Donelli, durante la cena di gala della Regione Emilia Romagna al ristorante Lost Heaven di Shanghai lo scorso 9 settembre. Donelli Vini è anche impegnata nel mondo dello sport: nelle prossime settimane sarà al fianco di due manifestazioni di primo piano quali il FIM Superbike world championship a Imola e i mondiali di pallavolo maschile a Modena. Durante la dodicesima tappa del Campionato di superbike, di scena nel circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola il weekend del 24-26 settembre, Donelli fornirà in esclusiva lo spumante per la premiazione sul podio dei tre piloti vincitori: una speciale Jéroboam di Prosecco Spumante Brut, prodotta in pochi esemplari numerati, decorati a mano con il logo della manifestazione. «Questa è per noi una vetrina straordinaria», ha commentato Giovanni Giacobazzi, «perché parliamo di un evento che viene trasmesso in oltre 175 Paesi in tutto il mondo e che può vantare oltre 2 miliardi di telespettatori a stagione». A Modena, invece, in occasione della prima fase dei Campionati mondiali di pallavolo maschile, Donelli metterà a disposizione del comitato organizzatore una selezione delle sue migliori bottiglie di Lambrusco e sarà promotrice di Elevation, un’esposizione di 10 oli su tela dell’artista Weiner Vaccari ispirati al mondo della pallanuoto (le opere, in mostra fino al 10 ottobre  nei locali della Chiesa di San Paolo nel centro di Modena, saranno poi riunite in un esclusivo calendario).

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati