Business

Business

Il Gruppo Italiano compra San Prospero e Cavicchioli

28 Ottobre 2010 Monica Sommacampagna
Il Gruppo Italiano Vini, colosso vitivinicolo italiano con turnover di oltre 300 milioni di euro, punta gli occhi sul Lambrusco e annuncia l’acquisizione, da gennaio 2011, della Cantina di San Prospero, in provincia di Modena, e del marchio Cavicchioli. Un nuovo segnale della strategia di espansione del Gruppo, proprietario di 1.250 ettari di vigneti e di cantine che spaziano dal Collio (Formentoni) al Veneto (Bolla, Santi, Galtarossa e Lamberti), dalla Valtellina (Nino Negri) al Piemonte (Ca’ Bianca), dal Chianti (Melini) al Sud Italia (Bigi in Umbria, Fontana Candida nel Frascati, Terre degli Svevi in Basilicata, Castello Monaci in Salento e Tenuta Rapitalà in Sicilia). Forte dei consensi riscontrati negli ultimi anni dai Lambrusco di qualità sul mercato e, fenomeno recente, anche su qualche guida dei vini, la scelta di Cavicchioli, marchio storico del 1928 e con un fatturato di oltre 25 milioni di euro (il 20% concretizzato all’estero) «rappresenta per noi una grande opportunità di sviluppo su tutti i mercati», spiega Corrado Casoli, presidente del Gruppo Italiano Vini. «L’obiettivo è, forti nell’esperienza nella produzione e commercializzazione di alcuni tra i marchi storici dell’enologia italiana, cogliere al meglio le opportunità di crescita per il vitigno Lambrusco e per il marchio Cavicchioli. In quest’ottica Sandro e Claudio Cavicchioli continueranno a collaborare al consolidamento dell’azienda rispettivamente per la parte tecnica e per quella commerciale, mettendo la loro competenza e passione al servizio del Gruppo». Da parte sua Sandro Cavicchioli, presidente della Cavicchioli U.& Figli Spa afferma: «La famiglia Cavicchioli continuerà la propria attività nel settore degli spumanti e Lambruschi a Metodo Classico con le aziende Bellei a Sorbara e Castelfaglia in Franciacorta, nonché nella gestione dei vigneti di proprietà, le cui uve continueranno a essere destinate  alla produzione dei vini a marchio Cavicchioli».

Business

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Bianchi e spumanti sono in crescita, nonostante il calo generale di vendite. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati