Business

Business

Il governo francese mette i suoi grandi vini all’asta (e guadagna 800 mila euro)

16 Dicembre 2013 Civiltà del bere
Asta sì, asta no… questo è il problema. Nei giorni scorsi, durante un incanto alla Maison Drouot gestito dalla Maison Cornette de Saint-Cyr di Parigi, un ventisettenne cinese si è aggiudicato un preziosissimo lotto di vini provenienti dalla collezione ufficiale della Cantina del primo ministro francese François Hollande. La cifra d’acquisto supera i 170 mila euro e comprende etichette d'Alsazia, Champagne e Grand Cru di Bordeaux e Bourgogne, tutte con uno speciale label raffigurante l’Hotel Matignon,  residenza della prima carica politica d’Oltralpe, dove è conservata la ricchissima collezione. A MAGGIO 720 MILA EURO PER IL COMUNE DI PARIGI - Lo scorso maggio, un’altra asta svoltasi per conto dell’Elysée Palace, sede del municipio della capitale, aveva fatto entrare nelle casse del comune di Parigi ben 720 mila euro; e pure in questo caso a conquistare il lotto era stato un collezionista cinese. Come spiega il sito decanter.com, questa situazione sta generando un certo malcontento da parte della stampa specializzata nazionale, che inizia ad accusare il governo di “mettere in vendita la storia vinicola di Francia”.

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati