L’azienda vinicola di Luis Felipe Edwards ha acquistato altri 700 ettari vitati a Pumanque, lungo la foce del fiume Nilahue nella vallata costiera del Colchagua (Cile).
TENUTA DOPO TENUTA - Secondo recenti progetti di espansione, il produttore cileno punta a raddoppiare la quantità di vigneti di sua proprietà. Hanno anticipato quest’ultima acquisizione, infatti, la messa in opera di 150 ettari di nuovi filari ad alta quota (900 metri sul livello del mare) in altri 150 ettari della Colchagua Valley, da sommare a 160 in Leyda Valley e 400 nel Retiro della Maule Valley.
IL VIGNETO DI PUMANQUE - La valle del Colchagua vanta caratteristiche pedoclimatiche uniche. Gli influssi marini (l’Oceano Pacifico dista 56 chilometri), le temperature miti e un terreno complesso, granitico e in parte argilloso, hanno un influsso costante sulla maturazione delle uve, che si esprime in bottiglia nelle diverse varietà oggi coltivate: Sauvignon blanc, Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.