Mondo

Mondo

Il cileno Luis Felipe Edwards punta a raddoppiare i propri vigneti

31 Gennaio 2013 Anna Rainoldi
L’azienda vinicola di Luis Felipe Edwards ha acquistato altri 700 ettari vitati a Pumanque, lungo la foce del fiume Nilahue nella vallata costiera del Colchagua (Cile). TENUTA DOPO TENUTA - Secondo recenti progetti di espansione, il produttore cileno punta a raddoppiare la quantità di vigneti di sua proprietà. Hanno anticipato quest’ultima acquisizione, infatti, la messa in opera di 150 ettari di nuovi filari ad alta quota (900 metri sul livello del mare) in altri 150 ettari della Colchagua Valley, da sommare a 160 in Leyda Valley e 400 nel Retiro della Maule Valley. IL VIGNETO DI PUMANQUE - La valle del Colchagua vanta caratteristiche pedoclimatiche uniche. Gli influssi marini (l’Oceano Pacifico dista 56 chilometri), le temperature miti e un terreno complesso, granitico e in parte argilloso, hanno un influsso costante sulla maturazione delle uve, che si esprime in bottiglia nelle diverse varietà oggi coltivate: Sauvignon blanc, Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.

Mondo

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati