Food

Food

Il cibo, che spettacolo!

25 Luglio 2011 Civiltà del bere
Cucinare, mangiare e bere, sport preferiti dagli italiani, sono ormai un'attrazione fatale in tv e al cinema. Chi non si cimenta con un ricettario? Il vino resta un elemento più misterioso, appannaggio di pochi intenditori, che in televisione ci raccontano dei sentori colti nel calice e di straordinarie sensazioni... Tanto spettacolo fa parlare di vino e cucina, accende l'attenzione degli italiani, ma alla fin fine informa o banalizza? Il tema sarà al centro del dibattito che andrà in scena tra poche ore all'AudiPalace di Cortina, nell'ambito di Cortina InConTra. Sul palco il nostro direttore Alessandro Torcoli, in veste anche di coordinatore di VinoVip Cortina 2011, la conduttrice televisiva Emanuela Folliero, i gastronomi Paolo Marchi e Beppe Bigazzi, Stefano Bicocchi in arte "Vito". Moderatore il simpatico scrittore e autore televisivo Bruno Gambarotta.

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati