In Italia

In Italia

Simply the Best 2019! A Milano i top wines d’Italia

25 Gennaio 2019 Civiltà del bere
Simply the Best 2019! A Milano i top wines d’Italia

Il 25 febbraio a Milano il wine tasting di Civiltà del bere dedicato al Top delle guide vini 2019: le Cantine più premiate dalla critica enologica nazionale. Simply the Best

Partecipa a Simply the best! Ecco i dettagli della prossima edizione

Le etichette più celebri d’Italia a portata di calice (leggi la lista). Simply the Best raduna i vertici dell’enologia nazionale in un evento aperto a professionisti e appassionati del buon bere. L’appuntamento è a Milano lunedì 25 febbraio, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Salone delle Cavallerizze, ingresso da via Olona 6, vedi google maps).

Come partecipare

L’ingresso è dalle ore 15.30 alle 20.30 per operatori, sommelier e professionisti, dalle 17.30 alle 20.30 per il pubblico degli appassionati. Il contributo organizzativo di 20 euro include calice tecnico + catalogo + degustazione libera dei vini protagonisti + accesso all’area food (salumi e formaggi).

Il criterio di selezione

Per essere ammesse a questa degustazione, che punta ai vertici dell’enologia italiana, le Cantine devono soddisfare un requisito molto esclusivo: aver ottenuto il massimo punteggio da almeno 3 tra le 7 principali Guide enologiche italiane 2019. La classifica nazionale delle Cantine è consultabile nel Top delle guide vini 2019 di Civiltà del bere (in edicola da metà febbraio). Un confronto ragionato fra i massimi punteggi delle principali Guide di settore (Ais Vitae, Bibenda, Cernilli/DoctorWine, L’Espresso, Gambero Rosso, Slow Wine e Veronelli).

Simply the Best 2019: i protagonisti

Ai banchi d’assaggio si alternano nomi prestigiosi, aziende storiche e giovani realtà di nicchia. In ordine alfabetico: Altemasi, Marchesi Antinori, Argiolas, Bellavista, Guido Berlucchi, Bertani Domains, Bucci, Cà Maiol, Famiglia Cecchi, Cleto Chiarli, Cantina Colterenzio, Cusumano, Donnafugata, Marco Felluga e Russiz Superiore, Ferrari, Feudo Antico, Gianfranco Fino, Frescobaldi, Il Colombaio di Santa Chiara, Kettmeir, Le Macchiole, Librandi, Livon, Lungarotti, Marchesi di Barolo, Masciarelli, Masi Agricola, Mastroberardino, Monteverro, Nino Negri, Ornellaia, Quintodecimo, Cantina Santadi, Suavia, Tasca d’Almerita, Tenuta di Fiorano, Tenuta San Guido, Tenuta San Leonardo, Tenute Lunelli – Bisol, Tommasi Family Estates, Torre dei Beati, Torrevento, Cantina Tramin, Umani Ronchi, Velenosi, Venica & Venica, Bruno Verdi, Villa Sandi, Vite Colte, Zenato, Zymè. Ogni produttore porterà in assaggio fino a 3 etichette simbolo (leggi la wine list).

Tutte le informazioni utili

Simply the Best: il Top delle guide vini 2019 by Civiltà del bere. In degustazione a Milano i vini delle Cantine più premiate dalla critica enologica nazionale.

Quando? Lunedì 25 febbraio dalle ore 15.30 alle 20.30 per operatori, sommelier e professionisti, dalle 17.30 alle 20.30 per il pubblico degli appassionati.

Dove? A Milano presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (ingresso da via Olona 6, MM2 Sant’Ambrogio; vedi google maps) nel Salone delle Cavallerizze.

Ingresso: Per accedere all’evento è necessario registrarsi qui. Non sarà possibile acquistare l’ingresso in loco. Il contributo organizzativo di 20 euro include calice tecnico + catalogo + degustazione libera dei vini protagonisti + accesso all’area food (salumi e formaggi). Partecipa

Sponsor: Acqua Surgiva e Vecchio Varzi

Informazioni: Agnese Pellucci 02.76.11.03.03 eventi@civiltadelbere.com

#simplythebest

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati