Sabato 24 novembre al Teatro dei Rozzi di Siena si terrà il terzo Forum Montepaschi sul vino italiano, organizzato dalla Banca Monte dei Paschi di Siena in collaborazione con l’Ente Nazionale Vini - Enoteca Italiana. L'importante convegno, a cui interverranno rappresentanti delle istituzioni, della filiera nazionale e della categoria degli importatori vinicoli, si propone di fare il punto sulle prospettive per il comparto fra mercati tradizionali ed emergenti aggiornando i risultati dell’Mps Wine Index.
IL PROGRAMMA - La sessione dei lavori comincia con la presentazione della ricerca realizzata dall’area research di Banca Mps e dall’Ismea dal titolo: “Tendenze e prospettive per il vino italiano nel mondo globalizzato”. A seguire, sarà proposto il terzo Mps Wine Index, una sorta di “indice di competitività” del vino italiano e delle sue denominazioni messo a punto sulla base dei dati Ismea circa le quotazioni alla produzione dei vini.
ALTRI APPUNTAMENTI - L'incontro è inserito in una due giorni di appuntamenti enologici organizzata dalla Regione Toscana (attraverso Toscana Promozione) e dalla Provincia di Siena. Tra gli eventi in programma, la premiazione dei Top 100 della Selezione dei Vini di Toscana curata dall’Enoteca Italiana e l’inaugurazione della mostra “Vino fra mito e storia” a Siena, promossa dalla provincia in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica della Toscana. Per maggiori info: ufficio.stampa@banca.mps.it