In Italia

In Italia

Il 21 maggio, 1ª Giornata nazionale della cultura del vino

19 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Dal Trentino alla Sicilia, tutti insieme per un evento dedicato al vino italiano di qualità all’insegna del bere bene e consapevolmente. Con questo spirito l’Associazione italiana Sommeliers ha indetto per sabato 21 maggio la 1ª Giornata nazionale della cultura del vino, con incontri e manifestazioni nelle sedi Ais di tutte le regioni. «Oggi in Italia solo 7 milioni di consumatori conoscono adeguatamente il vino e la cultura che c’è dietro», ha commentato il presidente Antonello Maietta. «Gli altri che lo bevono lo fanno in maniera non del tutto consapevole e non sempre hanno gli strumenti necessari per avvicinarsi a questa bevanda in modo giusto e responsabile. Solo mettendo la cultura al centro del “sistema vino” possiamo ricreare attenzione e curiosità verso questo prodotto, alimentando anche la ripresa dei consumi interni che nel nostro Paese non sono stati mai così bassi dal 1950». Durante la giornata, medici e ricercatori scientifici illustreranno gli aspetti salutistici di un consumo moderato di vino; enologi e sociologi racconteranno la storia della vite e della produzione vitivinicola; mentre l’“esercito” dei 30.000 sommelier e delegati dell’Ais accompagnerà i wine-lover durante le degustazioni. Per l’occasione il cantante Al Bano Carrisi (anche proprietario di una tenuta vitivinicola a Cellino San Marco in Salento) ha arrangiato e inciso una sua personale versione dell’Inno di Mameli che sarà la sigla della kermesse ed è già ascoltabile su YouTube. Per maggiori info e i luoghi degli incontri: www.sommelier.it

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati