In Italia

In Italia

Il 2 luglio Friulano&Friends in passerella a Roma

2 Luglio 2012 Civiltà del bere
Una passerella importante – le prestigiose sale dell'hotel Cavalieri Hilton di Roma – vedrà sfilare lunedì 2 luglio le cinquanta aziende vitivinicole friulane arrivate in finale alla selezione di Friulano&friends 2012, organizzata per il secondo anno dall'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia (Ersa) con la collaborazione della delegazione regionale Ais e del Consorzio delle Doc-Fvg. In prima fila, i tre vincitori della selezione, premiati in occasione di Aria di Festa a San Daniele: il Friulano di Franco Toros (Cormòns, Gorizia), il Sauvignon di Ornella Venica (Dolegna del Collio, Gorizia) ed il Pinot Grigio di Alvaro Pecorari, di Lis Neris (San Lorenzo Isontino, Gorizia). LE SELEZIONI - La selezione è stata effettuata in due tempi: una prima commissione, costituita dai delegati regionali di Ais, Assoenologi e Onav, ha operato una prima scrematura delle etichette in concorso individuando per ciascuna tipologia le finaliste (per la cronaca, venticinque Friulano, quindici Sauvignon e quindici Pinot Grigio). Una seconda commissione, composta da esperti e giornalisti di fama nazionale ed internazionale, riunitasi appunto in occasione della grande festa del Prosciutto di San Daniele, ha degustato i finalisti, arrivando alla individuazione del “Friulano dell’anno” e dei suoi “friends”. SFILATA DI ECCELLENZE FRIULANE - Dalle 16 alle 21 di lunedì 2 luglio le cinquanta aziende presenti all'Hilton di Roma avranno a disposizione ciascuna un banco d’assaggio dal quale proporre la degustazione delle eccellenze vitivinicole del Friuli Venezia Giulia a un pubblico estremamente qualificato, composto da sommelier, addetti ai lavori e appassionati di vini di qualità.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati