In Italia

In Italia

Il 14 settembre a cena da Zenato per la Guinea Bissau

13 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Venerdì 14 settembre alle ore 20 la tenuta Santa Cristina, storica proprietà della famiglia Zenato a Peschiera del Garda (Verona), organizza una cena di gala a scopo benefico. Il ricavato della serata, dal costo di 80 euro (per prenotazioni: marketing@zenato.it - 045.75.50.300) sarà devoluto al Centro missionario francescano veneto; Fra Michael Daniels, amico di famiglia e tra i fondatori del Centro, sarà presente alla cena per illustrare i progetti che da anni sta seguendo nello stato africano della Guinea Bissau, tra cui “Ladies pro Africa”, per l’ampliamento dell’ospedale di Quihamel, cui saranno destinati i fondi. UN AIUTO CONCRETO - Accompagnano il menu della serata le etichette più apprezzate di Casa Zenato: Metodo Classico Brut Lugana Doc, Santa Cristina Lugana Doc, Ripassa Valpolicella Superiore Doc e Amarone Docg, con musica live dalla Guinea Bissau. «La partecipazione è molto importante» sottolinea Nadia Zenato, «Fra Michael deve sentire tutta la nostra vicinanza e tutto il nostro sostegno, morale e materiale. L’anno scorso ho affrontato un viaggio in Guinea Bissau con grande interesse e trasporto. Sono rientrata con un’incredibile carica e soprattutto con la certezza di poter essere di aiuto specialmente alle donne di quel Paese». ALTRE INIZIATIVE ZENATO - Prosegue domenica 16 settembre il ricco programma di appuntamenti che coinvolgono Casa Zenato. Dalle 8.30 di mattina, presso il golf club Paradiso di Peschiera del Garda, avrà luogo la IV edizione del Trofeo Riserva Lugana Sergio Zenato, dedicato al creatore di questo grande vino. Alla premiazione si brinderà con il Lugana Riserva 2009 della Cantina.

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati