In Italia

In Italia

I viticoltori georgiani adottati dalle Donne del vino piemontesi

19 Ottobre 2010 Civiltà del bere
Colpo di scena: non saranno le Donne del vino friulane, regione in cui lavora il noto vigneron che ha decisamente resuscitato l’uso antico dell’anfora, bensì quelle del Piemonte (120 iscritte delle quali 60 produttrici e 30 ristoratrici) a decidere di supportare il Presidio del vino in anfora georgiano, e precisamente quello del villaggio Nakhshirgele, nella regione di Imereti, nella parte occidentale del Paese. La decisione è stata presa in occasione della quarta edizione di Terra Madre, l’incontro mondiale delle comunità del cibo organizzato da Slow Food all’interno del Salone del gusto di Torino (21-25 ottobre). In Georgia, all’interno di quell’area si produce un bianco dall’uva Tsolikauri e Tsitska che vinifica in grandi anfore di terracotta interrate per consentire prima la fermentazione e poi l’affinamento. Il consumo di questo prodotto è ancora per la maggior parte dei casi famigliare, e proprio per questo il Presidio ha lo scopo di aiutare i produttori nell’imbottigliamento e nella commercializzazione dotandoli di strutture elementari di vinificazione e stoccaggio.

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati