Antinori, con Tignanello e Chianti Classico Peppoli, Santa Margherita, con Pinot grigio dell’Alto Adige, e Gaja, con Sorì Tildin e Promis di Ca’ Marcanda, sono ai primi tre posti della classifica "Most Popular Italian Wines" pubblicata dalla rivista americana Wine&Spirits ad aprile. Scorrendo le prime 24 posizioni della classifica, la regione più premiata risulta essere il Piemonte, incalzato dalla Toscana, seconda. Seguono poi, a grandi distanze, Veneto e, a parimerito, Trentino-Alto Adige, Lombardia, Friuli, Liguria, Sicilia e Puglia.
IL CHIANTI CLASSICO È IL PREFERITO - Per quanto riguarda le tipologie preferite vince il Chianti Classico, seguito a parimerito da Barbera d'Alba e Nebbiolo, sia piemontese che valtellinese. Tra i bianchi eccelle il Pinot grigio, su Moscato e Prosecco. La classifica dei rossi continua con i Supertuscan e solo dopo arrivano Brunello e Barolo.
LA CLASSIFICA - Scendendo dal podio, la classifica vede al quarto posto La Spinetta, con Ca’ di Pian Barbera d’Asti e Moscato d’Asti, quinta Tenuta dell’Ornellaia (Le Serre Nuove e Le Volte), sesta Ruffino (Riserva Ducale Gold Chianti Classico e Lumina Pinot grigio), settima Felsina (Chianti Classico e Vigna Rancia Chianti Classico Riserva), ottava La Mozza (I Perazzi Morellino di Scansano e Aragone), nono Vietti (Barbera d’Alba e Scarrone Barbera d’Alba), decimo Bastianich (Vespa Rosso e Vespa Bianco), undicesima Argiano (Brunello di Montalcino e Non Confonditur), dodicesima la siciliana Stella (anche se i vini selezionati sono Chianti e Pinot grigio Umbria), tredicesimo Vajra (Barbera d’Alba e Nebbiolo), quattordicesimo Palladino (Barbera d’Alba), quindicesimo Renato Ratti (Barbera d’Alba e Nebbiolo Occhetti), sedicesimo Damilano (Arneis e Barolo Cannubi), diciassettesima Bisson (U Pastine Bianchetta Genovese e Prosecco), diciottesima Kris (Pinot grigio), diciannovesima Nino Negri (Valtellina Superiore Fracia e Valtellina Superiore Quadrio), ventesimi Produttori del Barbaresco (Barbaresco e Nebbiolo), ventunesimo Castello Banfi (Poggio alle Mura Brunello di Montalcino e Chianti Classico), ventiduesimo Parusso (Barolo Mariondino), ventitreesima Polvanera (Primitivo Gioia del Colle) e ventiquattresima La Marca (Prosecco).