IL VINO: Tenute Tomasella, Osè-Vino Spumante Demisec
Verduzzo appassito in pianta e Refosco si uniscono in una cuvée particolare. Un “vino di confine” prodotto tra Veneto e Friuli Venezia Giulia, in cui l’invitante bouquet fruttato-floreale e il fine perlage si sposano al gusto pieno ed elegante, in una nuova interpretazione dello spumante rosato demi-sec. Un vino gioioso, adatto a molteplici occasioni e abbinamenti.Tenute TomasellaMansuè (Treviso) - 0422.85.00.43 - www.tenute-tomasella.it
LA RICETTA: Carnaroli al brodo di giuggiole
Per 4 persone: • 500 g di giuggiole • 250 g di riso Carnaroli • 60 g di burro • frutti di bosco • sale
Mettere in una pentola 500 g di giuggiole ben mature, meglio ancora se un pochino appassite, saranno più dolci e profumate. Coprirle con un litro d’acqua fredda e aggiungere un cucchiaio di miele. Lasciar cuocere a fiamma minima per circa un’ora. Passare al colino i frutti, rimetterli nel liquido, ottenendo un brodo appena denso leggermente dolce. In una padella, tostare il riso carnaroli in 30 g di burro: quando i chicci sono traslucidi versare poco alla volta il brodo di giuggiole, lasciando che il liquido si sia riassorbito prima di aggiungerne di nuovo e aggiungere un pizzico di sale. A fine cottura, mantecare con il restante burro; il risotto deve risultare morbido. Guarnire con frutti di bosco a piacere per dare al piatto un tocco di acidità.
LO CHEF: Silverio Cineri
Dopo una passato intenso, ricco di soddisfazioni della critica e della clientela di personaggi illustri, è tornato nella sua città per aprire un locale dove propone ricette legate al territorio con l’arte della pasta fatta in casa.
Silverio RistoranteFaenza (Ravenna) - via Cavour Camillo Benso, 14 0546.68.22.91Riposo: mercoledì