Mondo

Mondo

Franciacorta Berlucchi negli States con Paterno-Terlato

11 Agosto 2011 Jessica Bordoni
La Guido Berlucchi di Borgonato di Corte Franca (Brescia), tra le maggiori Cantine produttrici di Metodo Classico Franciacorta, ha firmato un contratto esclusivo per la distribuzione delle proprie etichette su tutto il territorio statunitense con la Paterno Imports - Terlato Wines International, azienda leader che ha già in portfolio realtà italiane del calibro di Santa Margherita, Gaja, Florio e Nonino. «Abbiamo trovato nella famiglia Terlato il partner perfetto per realizzare insieme questo ambizioso progetto, grazie alla sua passione e competenza nei vini italiani e alla profonda conoscenza dei consumatori di alto profilo. Il nostro obiettivo è di affermare la leadership di Berlucchi negli Usa, una piazza difficile eppure interessante in cui i consumatori stanno dimostrando grande interesse per i prodotti italiani di qualità», ha dichiarato Paolo Ziliani, consigliere delegato e marketing dell’azienda nonché figlio del grande Franco Ziliani, co-fondatore e presidente della società, che proprio lo scorso luglio ha festeggiato i suoi 80 anni e i 50 anni dell’azienda, nata nel 1961 quando fu prodotta la prima bottiglia di Pinot di Franciacorta. L’accordo si inserisce nella strategia di internalizzazione che la Guido Berlucchi sta portando avanti; attualmente i vini della Cantina sono esportati in più di 30 Paesi, tra cui Giappone, Germania, Svizzera e Regno Unito, e l’obiettivo è ora quello di puntare agli Usa grazie a una distribuzione capillare garantita dalla Paterno Imports - Terlato Wines International.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati