In Italia

In Italia

I vini del 2014. Terre Brune, il Carignano continua a fare storia

16 Giugno 2014 Civiltà del bere

Terre Brune, Carignano del Sulcis Superiore Doc 2009

Era il lontano 1988 quando fece la prima comparsa, inaugurando una nuova era per l’enologia sarda: con il Terre Brune, annata 1984, nasceva il primo barricato dell’isola. Ancora oggi questo vino prodotto da una selezione di uve dei vigneti più antichi, ad alberello con piede franco, è il simbolo della regione. Note mediterranee, spezie dolci, frutta e terziari si fondono in questo rosso complesso, di grande equilibrio e sicura evoluzione nel tempo. Protagonista anche a tavola con piatti robusti e di buona struttura.   Uve: Carignano 95%, Bovaleddu 5% Vinificazione e affinamento: lenta fermentazione e macerazione in acciaio e in cemento, affinamento 16 mesi in barrique di rovere francese e 12 mesi in bottiglia 14,5% vol. Longevità: 10 - 15 anni Altri formati: mezza bottiglia, doppio Magnum Prezzo medio in enoteca: 40 € Premi: 3 bicchieri Guida  ai Vini d’Italia gambero Rosso 2014, 5 grappoli Bibenda 2014, 3 stelle Guida i Vini Veronelli, golden str  Vini Buoni d’Italia Tourin Club Abbinamenti: arrosti e carni alla griglia, selvaggina, formaggi di media e lunga stagionatura  
Cantina di Santadi
0781.95.01.27
info@cantinadisantadi.it
www.cantinadisantadi.it

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati