In Italia

In Italia

I vini del 2014. Riserva Lunelli, la versatilità fatta bollicine

22 Agosto 2014 Civiltà del bere

Ferrari Riserva Lunelli, Trentodoc 2006

«Con la 2006, siamo di fronte alla quinta vendemmia del nostro Ferrari Riserva Lunelli», spiega Camilla Lunelli. «Abbiamo fatto un percorso importante, affinando la difficile tecnica della fermentazione in legno. Il risultato è un vino di grande equilibrio e personalità, elegante, pensato per la ristorazione e più in generale per un pubblico di consumatori attenti ed esigenti. Questo Trentodoc, insieme al Ferrari Perlé Nero, è il simbolo di un messaggio che ci sta particolarmente a cuore: la versatilità delle bollicine Metodo Classico nell’abbinamento. Il Ferrari Riserva Lunelli può vantarsi di essere declinabile a tutto pasto».   Uve: Chardonnay 100% Vinificazione e affinamento: prima fermentazione in legno, quasi 7 anni sui lieviti selezionati in proprie colture 12,5% vol. Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 45 € Premi: Vino dell’eccellenza Guida ai vini de l’Espresso 2014, 5 sfere Guida Sparkle Bere Spumante 2014, Grande vino Slow Wine 2014 Abbinamento: stracci di pasta al ragù fine di vitello  
Cantine Ferrari
0461.97.23.11
info@cantineferrari.it
www.cantineferrari.it

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati