In Italia

In Italia

I vini del 2014. Pighin esalta l’eleganza del Sauvignon

22 Maggio 2014 Civiltà del bere

Sauvignon Friuli Grave Doc 2013

«Siamo molto orgogliosi dei riscontri sempre maggiori che questa etichetta sta ottenendo da parte dei consumatori più esigenti a livello internazionale», sintetizza Roberto Pighin. «Il Sauvignon blanc 2013 rappresenta il risultato di una lunga e consolidata esperienza, di ricerca e sperimentazione in azienda, con l’obiettivo di raggiungere un vino equilibrato, dal profumo intenso, elegante, non invadente ma di buona persistenza al palato».   Uve: Sauvignon blanc 100% Vinificazione e affinamento: l’uva raccolta viene diraspata e condizionata a 8 °C; dopo una breve macerazione è trasferita in pressa pneumatica. Il mosto passa nei vasi in acciaio a temperatura controllata e dopo la fermentazione rimane sui suoi lieviti minimo quattro mesi 12,5% vol. Longevità: almeno 4 anni Prezzo medio in enoteca: 9 € Abbinamenti: risotto con asparagi e pesce crudo  
 Pighin
0432.67.54.44
info@pighin.com
www.pighin.com

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati