In Italia

In Italia

I vini del 2014. Quando l’appassimento ha 5 Stelle

27 Maggio 2014 Civiltà del bere

5 Stelle, Sfursat di Valtellina Docg 2010

«L’annata 2010 è frutto di una selezione manuale ancora più accurata dei nostri grappoli», dice Casimiro Maule, «che ha garantito la nascita di un prodotto di altissima e indiscutibile qualità». Le uve sono state raccolte tra fine di settembre e inizio ottobre, adagiate in cassette a un solo strato e lasciate appassire in fruttaio a lungo, seguendo la tradizione chiavennasca. Ogni fase della vinificazione e dell’affinamento richiede cura e attenzione, il che spiega il valore di questo vino e la differenza di prezzo rispetto ad altri sul mercato.   Uve: Nebbiolo (Chiavennasca) 100% Vinificazione e affinamento: appassimento dei grappoli, criomacerazione naturale di 3 giorni e fermentazione di 16 giorni a 25 - 26 °C. Completamento fermentazione e malolattica in barrique nuove di Allier e Nevers per 20 mesi. Affinamento di circa 4 mesi in bottiglia 15,7% vol. Longevità: 25 anni Altri formati: Magnum, doppio Magnum Prezzo medio in enoteca: 50 € Premi: 5 grappoli Bibenda 2014, 3 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, Grande vino Slow Wine 2014 Abbinamenti: pizzoccheri, carni rosse, formaggi a pasta dura  
Nino Negri - Gruppo Italiano Vini
0342.48.52.11
giv@giv.it - n.negri@giv.it
www.ninonegri.it

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati